formazione@toplegal.it
Tel. 02.87084135
Torna Indietro
Tag principale del corso

Master in English for Legal Professionals

Corso Online

Ideato, in collaborazione con Lawlinguists, per gli avvocati e i giuristi d’impresa che vogliono rafforzare le proprie conoscenze in lingua inglese, con un taglio prettamente legale. Un percorso formativo estremamente interattivo, con video-lezioni ed esercitazioni, per migliorare le proprie abilità linguistiche e applicarle nelle attività professionali di tutti i giorni.

Quota di partecipazione
La quota richiesta per la partecipazione al Master è:

549,00  (450,00  + IVA)Aggiungi al carrello

Il corso è articolato in 13 moduli, per un totale di 13 ore di lezione e più di 50 esercizi, aventi a oggetto i seguenti topic:
  • Introduction to Legal English
  • The Common Law
  • The Sources of Law
  • The Courts
  • Criminal Justice and Proceedings
  • Civil Procedure
  • Torts
  • Contracts
  • Intellectual Property and Licensing
  • Mergers and Acquisitions
  • Competition Law and EU English
  • Alternative dispute resolution (ADR)
  • Tax Law

Ciascuna lezione si compone di video preregistrati, nonché esercizi ed attività di reading, vocabulary, grammar e listening.

Inoltre, è previsto un Progress Test intermedio e uno finale, per verificare il corretto apprendimento nel corso delle varie lezioni.

L’intero corso è stato realizzato in collaborazione con l’Avv. Raffaele Sena di Lawlinguists e il Prof. Michael Boyd, che vanta un’esperienza pluriennale nell’insegnamento a professionisti legali, sia in Italia che in tutta Europa.

Nativo del New Hampshire (USA), ha un dottorato di ricerca in linguistica conseguito alla The Ohio State University (Columbus, Ohio), dove successivamente ha insegnato e, in Italia da più di venti anni, insegna all’Università Roma Tre, nonché alla LUISS Guido Carli (Roma), l’Università de L’Aquila, e l’Università degli studi di Cassino. È docente, altresì, al Permanent Forum for European Judicial Studie, in Spagna, e all’European Judicial Training Network, nonché presso la Scuola Superiore della Magistratura, in Italia, in qualità di esperto di lingua giuridico-legale inglese. Tra le sue pubblicazioni: “Language and the Law in English: Theory and Practice” (Nel Diritto Editore, 2018), “Handbook The Language of Cybercrime. Bruxelles: European Judicial Training Network” (M.2017) e “The Changing Role of the Interpreter: Contextualising Norms, Ethics and Quality Standards” (New York: Routledge, 2017).

Università Roma Tre
Prof. Michael Boyd

Neque porro quisquam est qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Neque porro quisquam est qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit.